fbpx
Logo Digiwatt

KEY 2025: la transizione energetica secondo Digiwatt

Dal 5 al 7 marzo 2025, il Rimini Expo Centre è stato il cuore pulsante dell’innovazione energetica con KEY 2025 – The Energy Transition Expo. Un evento che, anno dopo anno, si conferma come il punto di riferimento per chi guida la transizione energetica: aziende, professionisti e istituzioni, tutti riuniti per plasmare il futuro dell’energia.

KEY 2025: 7 aree tematiche per un’edizione da record

Quest’anno KEY 2025 ha alzato l’asticella: +20% di presenze totali e un incredibile +40% di visitatori internazionali, rendendola l’edizione più globale di sempre. Più di 1.000 espositori hanno animato 90.000 metri quadrati di innovazione, consolidando la fiera come il punto di riferimento per il futuro dell’energia, che ispira il cambiamento.

Sette aree tematiche hanno guidato i visitatori attraverso le soluzioni più avanzate della transizione energetica:

🔆 SEC – Solar Exhibition & Conference: fotovoltaico e storage all’avanguardia
🌬️ WEM – Wind Expo for Med: il vento dell’innovazione per l’eolico
⚡ HYE – Hydrogen Expo: il potenziale dell’idrogeno per un futuro più pulito
🏢 EFFI – Energy Efficiency Expo: tecnologie per consumi intelligenti e sostenibili
🚗 EME – e-Mobility Expo: la rivoluzione della mobilità elettrica e dei sistemi di ricarica
🔋 KSE – Key Storage Expo: nuove frontiere nello stoccaggio energetico
🏙️ Sustainable City – il futuro delle città smart e sostenibili

Digiwatt al KEY 2025: energia, innovazione e nuove connessioni

Anche Digiwatt è stato protagonista al KEY 2025, ospitato da Sinapsi. Un’occasione unica per mostrare dal vivo la nostra piattaforma e far toccare con mano come Digiwatt renda la gestione dell’energia più intelligente, chiara e intuitiva, sia per privati che per aziende.

Nei tre giorni di fiera, abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con tanti professionisti, scambiare idee e creare connessioni strategiche. L’entusiasmo e l’interesse attorno ai temi di educazione energetica, monitoraggio dei consumi elettrici, efficienza energetica, digitalizzazione e sostenibilità, ci confermano che siamo sulla strada giusta.

Abbiamo mostrato come Digiwatt possa fornire, per chi lo usa, una gestione più chiara e intuitiva dell’energia. Grazie alla sua piattaforma, permette di analizzare nel dettaglio i consumi, rendendolo un vero e proprio consumometro che fornisce un quadro preciso del proprio profilo energetico e suggerendo strategie per ottimizzarlo. In particolare, abbiamo evidenziato la sua capacità di monitorare i consumi in tempo reale, fornire insight personalizzati e adattarsi alle esigenze degli utenti. 

Ma Digiwatt è molto più di semplici dati. È flessibilità e innovazione, un servizio che chiunque può integrare per offrire ai propri clienti un’esperienza più consapevole e coinvolgente nell’uso dell’energia. Un modo per rendere la consapevolezza energetica più intuitiva e accessibile.

Abbiamo un obiettivo: semplificare l’energia, rendendola più chiara, efficiente e alla portata di tutti. KEY 2025 è stato un’altra tappa di questo viaggio… e siamo solo all’inizio!

Il viaggio continua

L’esperienza al KEY 2025 è stata incredibile! Abbiamo avuto l’occasione di confrontarci con tanti professionisti, creare nuove connessioni e rafforzare il nostro ruolo nella transizione energetica.

Se non hai fatto in tempo a passare, nessun problema: puoi scoprire Digiwatt e tutte le sue funzionalità contattandoci direttamente.

Ma ora lo sguardo è già al futuro: la 19ª edizione di KEY Energy è fissata dal 4 al 6 marzo 2026 al Rimini Expo Centre. Noi ci saremo… e tu?