
Immagina di poter vedere esattamente quanta energia sta usando ogni singolo elettrodomestico di casa tua. Il frigorifero, la lavatrice, il forno… ogni dispositivo con la sua impronta energetica ben visibile. Magia? No. Si chiama Digiwatt, ed è un energy tracker che disaggrega i consumi di casa e rende la consapevolezza energetica accessibile a tutti.
Cos’è la disaggregazione dell’energia?
Tutti vorrebbero sapere quale elettrodomestico sta facendo lievitare la propria bolletta, vero? Ecco dove entra in gioco la disaggregazione energetica.
Tutto ciò è possibile grazie a Digiwatt che, utilizzando un algoritmo che rileva l’impronta energetica specifica di ogni elettrodomestico, ovvero il NILM, permette di monitorare il consumo energetico dei vari elettrodomestici, senza dover installare sensori su ogni singolo dispositivo.
Digiwatt raccoglie e interpreta questi dati attraverso due metodi:
-
- Dati del contatore 2G, sfruttando il flusso di informazioni già disponibili
-
- Smart meter, un piccolo dispositivo che si allaccia sul cavo di fase del contatore o inserendolo direttamente in una presa elettrica
A seconda del metodo utilizzato, Digiwatt non si limita a monitorare i consumi elettrici, ma li trasforma in insights concreti per ottimizzare l’efficienza energetica della casa. Questo permette agli utenti di avere un controllo più dettagliato sui propri consumi e, di conseguenza, ridurre autonomamente gli sprechi energetici in modo consapevole.
Perché è utile educare i tuoi clienti sull’uso dell’energia?
Fornitori, produttori, distributori, ESCo, gestori di comunità energetiche… educare i propri utenti sui consumi energetici è una strategia vincente per chiunque.
Infatti, più le persone sono consapevoli dei propri consumi e più tendono a ridurre gli sprechi e utilizzare l’energia in modo più efficiente. Di conseguenza, questo non solo si traduce in bollette più leggere per loro, ma anche in un impatto positivo sull’ambiente.
Inoltre, per il fornitore di energia, conoscere i consumi dei clienti consente di sviluppare offerte più mirate e servizi personalizzati, migliorando la customer experience e la fidelizzazione.
in poche parole:
✔️ Ottimizzazione dei consumi: un cliente informato è in grado di individuare gli elettrodomestici più energivori e adottare soluzioni più efficienti.
✔️ Riduzione degli sprechi: comprendere il proprio consumo aiuta a eliminare gli sprechi, spegnendo dispositivi inutilizzati o scegliendo alternative più sostenibili.
✔️ Sostenibilità e consapevolezza: offrire strumenti per monitorare i consumi significa contribuire a una maggiore responsabilità ambientale, riducendo l’impronta energetica complessiva.
✔️ Offerte su misura: dati precisi per creare tariffe personalizzate e aumentare la fidelizzazione.
Digiwatt: un energy tracker che disaggrega i consumi di casa per i tuoi clienti
Se il fitness tracker misura i tuoi passi, Digiwatt misura la tua energia. Vedilo come una specie di “consumometro” che permette di tenere sotto controllo, in modo facile e rapido, il consumo totale dell’energia di casa. Un vero e proprio strumento di monitoraggio sempre a portata di mano grazie alla sua web app.
In un mercato sempre più competitivo, offrire un servizio a valore aggiunto è fondamentale per differenziarsi. Digiwatt rappresenta un’opportunità unica per i player energetici, permettendo di arricchire la propria offerta con uno strumento innovativo di analisi e gestione dei consumi.
Grazie alla disaggregazione energetica, i fornitori possono migliorare la fidelizzazione, offrire report dettagliati e proporre strategie di ottimizzazione su misura per ogni cliente. Risultato? Un’offerta commerciale più competitiva, maggiore engagement e un rapporto di fiducia rafforzato con gli utenti finali.
Digiwatt, l’energy tracker che disaggrega i consumi di casa, può essere integrato in piattaforme già esistenti, tramite API, o distribuito in White Label, per un servizio totalmente personalizzabile, in base alle esigenze del proprio business.
🔎 Vuoi scoprire come Digiwatt può arricchire la tua offerta? Contattaci per una demo e scopri tutte le potenzialità della nostra tecnologia!