fbpx
Logo Digiwatt

ENTRA IN UNA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE

Per risparmiare soldi, inquinare di meno e fare del mondo un posto migliore

Digiwatt è una applicazione che permette anche di aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

Grazie agli algoritmi di Intelligenza Artificiale, Digiwatt comprende e prevede i consumi delle singole abitazioni, ottimizza i consumi e suggerisce comportamenti per minimizzare l’impatto ambientale e ridurre i costi.

COS'É UNA COMUNITÀ ENERGETICA?

Una Comunità Energetica è un insieme di persone o Aziende che condividono energia rinnovabile e pulita, in uno scambio tra pari.

Le Comunità Energetiche rappresentano un modello innovativo e sostenibile per la produzione, la distribuzione e il consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili.

Il modello fonda i suoi valori sulla lotta allo spreco energetico e sulla condivisione di un bene fondamentale a un prezzo concorrenziale.

COSA OTTIENI?

Mobile app

Incentivo economico del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici)

Ottimizzazione dei consumi

Notifiche per risparmiare e aumentare l'autoconsumo

Un ambiente più sano

Impara quanto consuma il tuo

Forno Frigorifero Condizionatore

Scopri quanto consuma ogni elettrodomestico

Digiwatt ti fornisce informazioni dettagliate su quanto costa l’energia consumata da ogni elettrodomestico, sulla loro efficienza energetica e l’impatto economico sulla tua bolletta

Ricevi una notifica prima che salti la corrente

Monitora i tuoi consumi
elettrici in tempo reale

Digiwatt ti permette di controllare in ogni momento quanta energia elettrica stai consumando all’interno della tua abitazione

Risparmia fino al 15%

Confronta i tuoi consumi con quelli di utenti simili

Digiwatt permette di confrontare i tuoi consumi con quelli di utenti simili, ti da dei consigli su come consumare meglio fornendoti anche una stima di quanto puoi risparmiare adottando migliori comportamenti

Digiwatt è composto da due parti:

  • Un dispositivo (smart meter) che si posiziona nel il quadro elettrico di casa
  • Un’app consultabile dal tuo smartphone o computer

ALTRI MOTIVI PER AVERE DIGIWATT

Riduci lo stand-by

Grazie all'integrazione con una smart plug, Digiwatt spegni gli elettrodomestici in stand-by quando non sono realmente necessari.

Controlla la tua casa

Ricevi notifiche su consumi anomali, variazioni dei consumi notturni o dello stand-by, superamento della potenza contrattuale e assorbimenti anomali della linea elettrica.

Invisibile alla vista

Il dispositivo misura pochi centimetri (39x36x17 mm) e si installa all'interno del quadro elettrico rimanendo così completamente nascosto.

Comunità Energetiche Rinnovabili

Attraverso Digiwatt puoi entrare in una Comunità Energetica quando disponibile nella tua zona, per abbattere ulteriormente la bolletta elettrica usando energia green.

QUALI SONO I PROSSIMI PASSI?

Acquista e installa Digiwatt a casa per iniziare a monitorare i consumi

Compila il modulo all'interno dell'app

Entra in una comunità energetica non appena disponibile nella tua zona

COME È POSSIBILE?
Grazie all'Intelligenza Artificiale

DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

Il D.L. Milleproroghe si esprime in merito alla Direttiva RED II all’articolo 42bis, consentendo la realizzazione di comunità energetiche che rispettino determinate condizioni.

Obiettivo
L’obiettivo primario della creazione delle Energy Community deve essere quello di fornire benefìci ambientali, economici o sociali alla comunità stessa e all’area locale in cui questa opera.

Questa comunità non deve quindi tendere a profitti economici: l’autoconsumo collettivo di energia non deve essere la principale fonte di reddito di chi cede l’energia (i prosumer).

Accesso
La partecipazione a tali comunità deve essere aperta a tutti, anche a chi non è in possesso di un impianto (i consumer), purché i punti di immissione e prelievo siano ubicati su reti elettriche sottese alla stessa cabina di trasformazione Media/Bassa Tensione.

Impianti
I prosumer che condividono l’energia da FER, devono produrla con impianti di potenza complessiva inferiore a 1MW, attivati successivamente all’entrata in vigore del D.L. Milleproroghe e quindi connessi alla rete successivamente al 1° marzo 2020. La condivisione deve avvenire attraverso la rete distributiva esistente con lo scopo dell’autoconsumo istantaneo anche con l’ausilio di sistemi di accumulo.

Contratto
I rapporti di condivisione devono essere regolati attraverso un contratto di diritto privato. I consumer possono decidere in qualsiasi momento di lasciare la comunità energetica, onorando i contratti concordati precedentemente con i prosumer.

Abbiamo allenato dei modelli di intelligenza artificiale in grado di riconoscere i pattern di consumo di ogni categoria di elettrodomestico.

Lo smart meter è un piccolo dispositivo che non ha bisogno di molto spazio nel quadro elettrico: misura 5cm di larghezza, 5cm di altezza e 1.5cm di spessore. Non ha bisogno del supporto DIN e si infila in ogni spazio disponibile nel quadro elettrico.

Sì, siamo integrati con i alcuni produttori di inverter e batterie (Sonnen) che forniscono i dati di produzione necessari ai nostri algoritmi per capire quanto ha consumato la casa nella sua totalità.

Ad oggi lo smart meter funziona su un impianto monofase (quello standard che abbiamo in casa nel 99% dei casi). Stiamo lavorando per integrare anche gli impianti tri-fase.

Solitamente sono necessari circa 6 giorni lavorativi per configurare e spedirti il dispositivo.

All’interno dell’app c’è una sezione che ti permette di disdire il servizio in qualsiasi momento. 

RECENSIONI