Digiwatt: energy tracker che disaggrega i consumi di casa

Immagina di poter vedere il consumo energetico di ogni elettrodomestico di casa senza installare sensori. Con Digiwatt, la disaggregazione energetica diventa accessibile ai rivenditori di energia, offrendo ai loro clienti dati dettagliati per ottimizzare i consumi e ridurre gli sprechi. Un servizio innovativo per ampliare l’offerta nel mercato libero e migliorare la fidelizzazione.
Digiwatt: il riassunto energetico di questo 2024

Il 2024 è stato l’anno delle svolte, non solo per il mondo dell’energia ma anche per Digiwatt. In un contesto globale di trasformazioni e innovazioni, abbiamo preso ogni sfida come un trampolino per costruire qualcosa di meglio. Digiwatt ha affrontato i cambiamenti con grinta e visione, combinando tecnologia e sostenibilità per creare soluzioni pratiche e […]
Dai numeri ai risparmi: Digiwatt rende la tua energia più smart

Ogni giorno consumiamo energia senza nemmeno accorgercene. Lavatrice in funzione, dispositivi in standby, luci accese più del necessario: tutto questo pesa sulla bolletta e sull’ambiente. Con la funzionalità “Risparmia”, Digiwatt ti aiuta a individuare gli sprechi e a eliminarli, rendendo ogni scelta più consapevole, semplice ed efficace. Grazie a un approccio chiaro e personalizzato, Digiwatt […]
COP29: energia e transizione energetica sotto i riflettori

La COP29 di Baku non è stata solo un vertice sul clima, ma un forte richiamo all’azione per ripensare il nostro modo di produrre e consumare energia. Rinnovabili, efficienza energetica e la transizione dai combustibili fossili sono stati i temi centrali, intrecciandosi in una narrativa ambiziosa: accelerare la transizione verso un futuro più sostenibile e […]
Consumo in stand-by: che cos’è la Vampire Energy e come evitarla

La Vampire Energy, conosciuta anche come energia fantasma, è una delle principali cause di spreco energetico silenzioso nelle nostre abitazioni e nelle aziende. Parliamo di quella corrente che alimenta i dispositivi anche quando non li stiamo usando davvero: lucine accese, standby silenziosi, caricatori dimenticati in presa. È un consumo che spesso passa inosservato, ma che […]
Digiwatt Home Pro: precisione millimetrica per un uso consapevole dell’energia

Negli anni ’80 qualcuno ebbe un’intuizione rivoluzionaria: la disaggregazione energetica. Una tecnologia che prometteva di semplificare il monitoraggio dei consumi domestici, trasformando un mare di dati complessi in informazioni chiare e utili. Oggi quella visione prende vita in Digiwatt Home Pro. Dimentica la necessità di installare un dispositivo su ogni elettrodomestico. Con Digiwatt Home Pro, […]
Digiwatt Home Full: la nuova frontiera dell’educazione energetica nelle mani delle utility

Con l’avanzare delle tecnologie digitali e il focus sempre più forte sulla sostenibilità, l’efficienza energetica è diventata la nuova frontiera del settore. Oggi, le utility non sono solo fornitori di energia, ma veri alleati per un consumo più consapevole e sostenibile. Digiwatt Home Full risponde proprio a questa missione: una soluzione smart e completa che […]
Digiwatt Home Light: la soluzione per i player energetici

Oggi, l’efficienza energetica e il controllo smart dei consumi sono un must, sia per le famiglie sia per chi vuole offrire servizi di valore ai propri clienti. Digiwatt Home è la risposta perfetta: una piattaforma innovativa che, con un’interfaccia intuitiva e il supporto dell’intelligenza artificiale, permette di monitorare, gestire e ottimizzare i consumi di casa. […]
Industry 5.0: evoluzione o rivoluzione industriale?

Nel blog della scorsa settimana, abbiamo esplorato come la Transizione 5.0 rappresenti una serie di incentivi e linee guida mirate a spingere le imprese verso un cambiamento strategico profondo. Si tratta di pratiche concrete che mirano a costruire l’industria del futuro: la Industry 5.0. Questo concetto offre una nuova visione dell’industria europea, superando la semplice […]
Transizione 5.0 e l’efficienza energetica: tutto quello che devi sapere

La Transizione 5.0 rappresenta un’evoluzione naturale rispetto all’Industria 4.0. Se quest’ultima si concentrava sull’automazione e la digitalizzazione, la Transizione 5.0 fa un passo oltre, integrando tecnologia, sostenibilità e benessere umano. Non si tratta solo di aumentare la produttività, ma di farlo in modo etico e responsabile, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita. […]