Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Prezzi dell’energia: andamento storico e previsioni per il futuro

Negli ultimi anni, i prezzi dell’energia hanno subito un forte aumento, con conseguenze significative per famiglie e imprese. In questo articolo, analizzeremo l’andamento storico dei prezzi dell’energia, fornendo alcune ipotesi di previsione per i prossimi 3 anni. Andamento storico: Nel 2021, i prezzi del gas naturale sono aumentati del 500% rispetto all’anno precedente, mentre i […]

Fine del mercato tutelato dell’energia, come affrontarla?

fine del mercato tutelato dell'energia elettrica

Dal 1° aprile 2024, tutti gli utenti che erano in regime di tutela relativamente alla fornitura di energia elettrica, non potranno più usufruire di questo vantaggio. La fine del mercato tutelato è un importante passo verso il libero mercato, che come è noto, porta a maggior innovazione e concorrenza, con la logica conseguenza dell’abbassamento dei […]

Le Comunità Energetiche Rinnovabili ora sono realtà

In data 22 novembre 2023, la Commissione Europea ha dato il via libera ai decreti attuativi proposti dal Governo italiano per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). É possibili quindi attivare una CER in modo legale e ricevere gli incentivi economici previsti dal piano. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa significa entrare in una Comunità […]

Come entrare in una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

Le comunità energetiche rinnovabili (CER) sono un nuovo modello di produzione, distribuzione e consumo di energia che sta emergendo in Italia e in tutta Europa. Si tratta di associazioni tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da […]

Potenziare e accelerare: La Community Power Coalition lancia il Manifesto per un futuro energetico democratico, resiliente e conveniente in Europa

La Community Power Coalition ha lanciato il suo manifesto “Empower and Accelerate: Comunità energetiche per un futuro energetico democratico, resiliente e accessibile in Europa” in occasione del decimo anniversario della coalizione. Il manifesto propone un sistema energetico decentralizzato e al 100% rinnovabile che mette al centro le persone e la loro partecipazione. L’obiettivo è promuovere […]

Come calcolare il costo di ricarica dell’auto elettrica se la ricarico a casa?

I dipendenti di una Azienda che utilizzano un’auto aziendale elettrica possono farsi rimborsare le spese di ricarica, anche se effettuate a casa. Digiwatt è una soluzione facile e pratica che permette di disaggregare i consumi elettrici al fine di comprendere quanto è costata la ricarica dell’auto elettrica. Digiwatt è un dispositivo che si collega al […]

Massimizzare l’incentivo economico di un impianto rinnovabile (solare) con accumulo

Abbiamo sviluppato un algoritmo in grado di massimizzare l’incentivo economico per i proprietari di impianti fotovoltaici residenziali. L’algoritmo è in grado di disaggregare i consumi domestici, comprendere le abitudini di consumo elettrico di una casa e decidere quando è il momento migliore per immettere l’energia in rete o conservarla in batteria di accumulo. Il Ritido […]

Gli impatti sociali di una Comunità Energetica Rinnovabile

È stato pubblicato uno studio su ResCOOP.eu relativo ai benefici che porta una Comunità Energetica Rinnovabile (CER o REC). L’analisi è stata fatta prendendo in considerazione le best practice adottate in Grecia. Ecco una sintesi dei principali vantaggi. Le comunità energetiche sono gruppi di persone che si riuniscono per generare, condividere e utilizzare l’energia rinnovabile. […]

Mi si è rotto il frigorifero mentre ero in vacanza. E ora?

frigorifero verdure

Hai presente quella bruttissima situazione in cui, al rientro dalle vacanze, scopri che il frigorifero si è rotto e devi buttare l’elettrodomestico oltre al cibo ormai marcio al suo interno? Purtroppo capita molto più frequentemente di quanto si pensi. Con l’arrivo di agosto, vogliamo assicurarci che tu possa goderti le vacanze in tutta serenità, senza […]

Come ridurre la corrente in stand-by in una casa?

stand-by

Mediamente, il 20% dei consumi di una casa è causato dai carichi in stand-by (modalità d’attesa). Considerata una bolletta elettrica media annua per famiglia italiana di €1400, parliamo di circa €280 (fonte). In America ogni anno si spendono più di 20 miliardi di dollari in “vampire energy”, la corrente sprecata che viene assorbita dagli elettrodomestici […]