Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Come scoprire se hai dei consumi anomali di energia elettrica in casa?

anomalia?

Il consumo di energia elettrica è una delle principali voci di spesa per le famiglie.

A volte ci si può trovare a dover affrontare bollette eccessivamente alte a causa di consumi anomali di energia. Questi consumi possono essere causati da diversi fattori, tra cui guasti agli impianti elettrici, elettrodomestici inefficienti o comportamenti scorretti.

In questo articolo, esploreremo come identificare i consumi anomali di energia elettrica in casa e forniremo alcuni consigli su come ridurre la spesa energetica.

Monitorare il consumo di energia

Il primo passo per identificare i consumi anomali di energia elettrica è monitorare il proprio consumo. È possibile farlo controllando regolarmente il contatore elettrico e confrontando i dati con le bollette precedenti. Inoltre, è possibile utilizzare dispositivi di monitoraggio del consumo energetico, come i gli smart meter o le app per smartphone, che permettono di tenere sotto controllo in tempo reale l’energia consumata e di individuare eventuali anomalie.

Verificare gli elettrodomestici

Gli elettrodomestici inefficienti o malfunzionanti possono causare un aumento dei consumi energetici. È importante controllare regolarmente il loro stato e assicurarsi che funzionino correttamente. In particolare, è consigliabile prestare attenzione a:

  • Frigoriferi e congelatori: assicurarsi che la temperatura sia impostata correttamente e che le guarnizioni delle porte siano in buone condizioni
  • Lavatrici e lavastoviglie: utilizzarle solo a pieno carico e scegliere programmi a basso consumo energetico
  • Forni elettrici: verificare che la porta chiuda correttamente e che le resistenze funzionino bene
  • Condizionatori d’aria: pulire regolarmente i filtri e controllare che il termostato sia impostato su una temperatura adeguata

Controllare l’impianto elettrico

Un impianto elettrico obsoleto o malfunzionante può causare consumi energetici anomali. È importante effettuare controlli periodici dell’impianto elettrico e, se necessario, rivolgersi a un professionista per effettuare interventi di manutenzione o sostituzione. Inoltre, è consigliabile verificare la presenza di eventuali dispersioni di corrente, che possono essere individuate utilizzando un tester elettrico o rivolgendosi a un elettricista.

Oppure puoi affidarti a Digiwatt, che fa tutto questo (e molto altro) per te in automatico. Semplice, no?