Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenziare e accelerare: La Community Power Coalition lancia il Manifesto per un futuro energetico democratico, resiliente e conveniente in Europa

La Community Power Coalition ha lanciato il suo manifesto “Empower and Accelerate: Comunità energetiche per un futuro energetico democratico, resiliente e accessibile in Europa” in occasione del decimo anniversario della coalizione.

Il manifesto propone un sistema energetico decentralizzato e al 100% rinnovabile che mette al centro le persone e la loro partecipazione. L’obiettivo è promuovere la democrazia nel settore energetico, garantendo che sia per la gente e dalla gente stessa.

L’Europa si confronta con gli impatti sempre più devastanti della crisi climatica, la disuguaglianza di carbonio in aumento e un costo della vita crescente, rendendo evidente la necessità di un’azione immediata e trasformativa. Il manifesto rappresenta quindi un invito chiaro all’azione e pone l’attenzione sul ruolo chiave delle comunità energetiche nel combattere le sfide climatiche che il continente deve affrontare.

Il manifesto comprende cinque priorità principali, tra cui l’implementazione piena delle direttive RED II e III e l’IEMD, nonché l’attuazione di quadri normativi per le comunità energetiche. La richiesta è rivolta a tutti gli Stati membri dell’Unione Europea affinché integrino nei loro piani climatici ed energetici per il 2030 un sistema energetico rinnovabile che metta al primo posto i cittadini e le comunità locali.

Claire Roumet, direttrice di Energy Cities, sottolinea l’importanza delle autorità locali come alleate fondamentali delle comunità energetiche. Sono esse infatti che possono fornire il sostegno necessario per lo sviluppo di progetti comunitari nell’ambito dell’energia rinnovabile. Roumet invita quindi gli Stati membri e la Commissione Europea ad adottare politiche che favoriscano un sistema energetico più democratico, partecipativo e accessibile per le comunità locali.

Il manifesto rappresenta un importante passo avanti nella promozione delle comunità energetiche e nell’adozione di una transizione energetica equa e sostenibile in Europa.

La Community Power Coalition auspica che l’adozione di questi principi possa portare a un futuro energetico più democratico, resiliente e accessibile per tutti i cittadini europei.

Questo il link al manifesto pubblicato.