fbpx
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logo Digiwatt

Quanto consumano gli elettrodomestici?

La bolletta energetica è una delle spese più importanti per le famiglie e le aziende. Uno dei modi più efficaci per ridurre i costi e risparmiare denaro è monitorare e gestire i consumi elettrici degli elettrodomestici. In questo articolo, esploreremo come capire i consumi elettrici degli elettrodomestici e come utilizzare queste informazioni per risparmiare energia e denaro.

1. Identificare gli elettrodomestici ad alto consumo energetico

Il primo passo per capire i consumi elettrici degli elettrodomestici è identificare quelli che consumano più energia. Gli elettrodomestici ad alto consumo energetico includono condizionatori d’aria, riscaldatori, frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie. Una volta identificati, è possibile concentrarsi su questi elettrodomestici per ridurre i consumi elettrici e risparmiare denaro.

2. Leggere l’etichetta energetica

L’etichetta energetica è uno strumento utile per capire i consumi elettrici degli elettrodomestici. Questa etichetta fornisce informazioni sul consumo energetico annuale dell’elettrodomestico, la sua classe energetica (da A+++ a D) e altre informazioni utili, come il consumo d’acqua e il livello di rumore. Utilizzare queste informazioni per confrontare diversi modelli e scegliere quelli più efficienti dal punto di vista energetico.

Utilizzare sistemi di monitoraggio dell’energia (come ad esempio Digiwatt)

App di monitoraggio dell’energia come Digiwatt, sono software in grado di identificate automaticamente gli elettrodomestici presenti in casa, analizzando il flusso principale di energia consumata. Questo strumento aiuta a identificare gli elettrodomestici che consumano più energia e a trovare modi per ridurre il loro consumo.

Capire i consumi elettrici degli elettrodomestici è solo il primo passo per risparmiare energia e denaro. È importante adottare comportamenti eco-sostenibili, come spegnere gli elettrodomestici quando non sono in uso, utilizzare la modalità di risparmio energetico, regolare la temperatura del frigorifero e del congelatore, e lavare i vestiti a basse temperature. Questi comportamenti possono ridurre significativamente i consumi elettrici e contribuire a risparmiare denaro sulla bolletta energetica.