Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gli impatti sociali di una Comunità Energetica Rinnovabile

È stato pubblicato uno studio su ResCOOP.eu relativo ai benefici che porta una Comunità Energetica Rinnovabile (CER o REC). L’analisi è stata fatta prendendo in considerazione le best practice adottate in Grecia.

Ecco una sintesi dei principali vantaggi.

Le comunità energetiche sono gruppi di persone che si riuniscono per generare, condividere e utilizzare l’energia rinnovabile. Possono essere costituite da cittadini, aziende, enti locali o organizzazioni non profit. Le comunità energetiche possono portare numerosi benefici sociali, tra cui:

  1. Riduzione delle bollette energetiche. Le comunità energetiche possono aiutare i membri a ridurre le proprie bollette energetiche producendo e condividendo l’energia rinnovabile. Questo può essere particolarmente vantaggioso per le persone che vivono in aree rurali o che hanno difficoltà economiche.
  2. Aumento dell’indipendenza energetica. Le comunità energetiche possono aiutare i membri a diventare più indipendenti dai fornitori di energia tradizionali. Questo può ridurre il rischio di blackout e può anche dare ai membri un maggiore controllo sul proprio fabbisogno energetico.
  3. Miglioramento della qualità dell’aria. Le energie rinnovabili non emettono gas serra, quindi le comunità energetiche possono contribuire a migliorare la qualità dell’aria. Questo è un vantaggio importante per la salute umana e per l’ambiente.
  4. Creazione di posti di lavoro. Lo sviluppo delle comunità energetiche può creare posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili. Questi posti di lavoro possono essere sia nel settore dell’installazione e della manutenzione degli impianti, sia nel settore della produzione e della distribuzione dell’energia.
  5. Sostegno alle comunità locali. Le comunità energetiche possono generare entrate per le comunità locali attraverso la tassazione o il pagamento di tariffe per l’utilizzo dell’energia rinnovabile. Queste entrate possono essere utilizzate per finanziare progetti e servizi locali, come la manutenzione delle strade, la costruzione di parchi o la fornitura di servizi sociali.
  6. Miglioramento della coesione sociale. Le comunità energetiche possono aiutare a migliorare la coesione sociale portando le persone insieme per lavorare a un progetto comune. Questo può aiutare a costruire relazioni, a creare un senso di comunità e a ridurre l’isolamento sociale.
  7. Educazione e sensibilizzazione. Le comunità energetiche possono essere utilizzate per educare le persone sulle energie rinnovabili e sui benefici della sostenibilità ambientale. Questo può aiutare a creare una nuova generazione di ambientalisti e a promuovere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.
  8. Partecipazione democratica. Le comunità energetiche possono fornire un modo per le persone di partecipare alla transizione energetica e di avere un maggiore controllo sul proprio fabbisogno energetico. Questo può contribuire a costruire una società più democratica e sostenibile.
  9. Innovazione. Le comunità energetiche possono favorire l’innovazione nel settore delle energie rinnovabili. Questo può portare allo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni che possono essere utilizzate per ridurre le emissioni di carbonio e migliorare l’efficienza energetica.
  10. Sostenibilità ambientale. Le comunità energetiche possono contribuire a ridurre le emissioni di gas serra e a proteggere l’ambiente. Questo è un vantaggio importante per il clima globale e per la salute umana.

Qui il link al report completo -> https://www.rescoop.eu/uploads/rescoop/downloads/Social-Impact-of-EC-in-Greece_%CE%95%CE%9D_FINAL.pdf