Il blog di Digiwatt
In questa pagina puoi trovare articoli e approfondimenti per diventare un consumatore consapevole di energia: impara a risparmiare soldi e inquinare di meno.


Una nuova era per la transizione energetica
E così, il Regno Unito ha spento la sua ultima centrale a carbone. È un segnale chiaro: il carbone, con le sue emissioni da record,

Digiwatt Building: il software di energy management per le imprese
Nel cuore della transizione energetica, ottimizzare i consumi è diventato un must per imprese di ogni dimensione, ma anche per attività commerciali come ristoranti e alberghi, centri commerciali e tanto altro. Settori che, per loro natura, fanno un uso intensivo di energia e dove ogni inefficienza può trasformarsi in un costo esorbitante. Ed è proprio qui che entra in gioco Digiwatt Building, Una soluzione ideale per chi punta a massimizzare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale, mantenendo sempre un occhio attento al proprio business.

10 motivi per efficientare l’energia nella tua impresa
Immagina un futuro in cui il tuo edificio non solo riflette i successi della tua impresa, ma anche il suo impegno verso un’impronta ecologica sostenibile.

Efficienza energetica: dai benefici ambientali ai vantaggi per imprese e cittadini
Il cambiamento climatico ci pone di fronte a sfide importanti, ma apre anche la porta a opportunità concrete. Le direttive UE sull’energia non sono il solito blablabla burocratico e surfare l’onda verde dell’UE non è solo un toccasana per il pianeta – è un vero e proprio boost per società e business! Le aziende che abbracciano la sostenibilità stanno per fare jackpot: meno rischi ambientali e più vantaggi per tutti.

Il futuro sostenibile: perché è importante seguire le direttive UE
Il cambiamento climatico, il riscaldamento globale e l’instabilità ambientale non sono più fantascienza, ma una realtà che stiamo già affrontiamo. L’Unione Europea ha tracciato una linea chiara con direttive e iniziative volte a mitigare questi rischi, ma cosa succederebbe se questa strada non venisse seguita? Facciamo un viaggio verso un futuro distopico, esaminando insieme le conseguenze di un mancato impegno collettivo.

Il clima sta cambiando. E noi?
Il cambiamento climatico non è più una previsione futura, ma una realtà che stiamo vivendo oggi. In questo contesto, la transizione verso energie rinnovabili diventa non solo sempre più possibile, ma essenziale. Vediamo insieme a che punto siamo con le energie rinnovabili e le iniziative per un futuro più sostenibile.