Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Come si fa a ridurre a zero euro la bolletta dell’elettricità?

Ridurre a zero € la bolletta dell’energia elettrica è un obiettivo ambizioso e richiede un approccio combinato di diverse strategie. Ecco alcune idee che potrebbero aiutarti:

  1. Energia solare: Installa un sistema di pannelli solari sul tetto della tua casa. Questo ti permetterà di produrre energia elettrica gratuita utilizzando la luce del sole. Puoi anche valutare l’installazione di batterie di accumulo per immagazzinare l’energia prodotta durante il giorno e utilizzarla durante la notte.
  2. Efficienza energetica: Riduci il consumo di energia ottimizzando l’efficienza energetica della tua casa. Sostituisci le vecchie lampadine con lampadine a LED a basso consumo energetico, utilizza elettrodomestici efficienti dal punto di vista energetico e assicurati che la tua casa sia ben isolata per ridurre le perdite di calore o di fresco.
  3. Monitoraggio del consumo energetico: Utilizza strumenti per monitorare il consumo energetico della tua casa. Questo ti permetterà di identificare gli sprechi energetici e apportare le modifiche necessarie per ridurli. Puoi ad esempio utilizzare apparecchiature di monitoraggio intelligenti o contatori intelligenti.
  4. Tariffe e offerte convenienti: Esplora diverse tariffe e offerte dei fornitori di energia elettrica per assicurarti di ottenere il prezzo più conveniente per la tua bolletta. Alcuni fornitori potrebbero offrire tariffe speciali per i clienti che producono energia rinnovabile.
  5. Riduzione del consumo fantasma: Molti dispositivi elettronici continuano a consumare energia anche quando sono in modalità di standby. Usa Digiwatt per connettere una smart plug e attiva la gestione automatica.
  6. Utilizzo efficiente degli elettrodomestici: Utilizza gli elettrodomestici in modo efficiente. Ad esempio, lavare i vestiti con acqua fredda invece di calda, asciugare i vestiti all’aria aperta anziché utilizzare l’asciugatrice e utilizzare la lavastoviglie solo a pieno carico.
  7. Riduzione del consumo di energia invernale: Durante i mesi più freddi, puoi ridurre il consumo energetico riducendo la temperatura del termostato, utilizzando isolamenti aggiuntivi sulle finestre e aprendo le tende durante il giorno per sfruttare al massimo il calore solare.

Ricorda che ridurre completamente a zero euro la bolletta dell’elettricità potrebbe non essere sempre possibile in tutte le situazioni, ma adottando queste strategie puoi sicuramente ridurre in modo significativo il tuo consumo energetico e risparmiare sulla bolletta.